Migrazione Utenze CNA da FipOnline a MyFip
A partire dalla stagione sportiva 2021/2022, per le utenze CNA, il sistema FipOnline verrà sostituito dalla nuova web app MyFip, compatibile con tutti i browser e fruibile anche da smartphone.
Per "migrare" la propria utenza dal vecchio sistema a quello nuovo, occorre, soltanto una volta, effettuare i seguenti step, definiti anche "Procedura di Riconciliazione":
- Accesso a FipOnline e Registrazione in MyFip
- Visione ed espressione dei consensi all’informativa sulla privacy
- Conferma (o modifica) di alcuni dati anagrafici
- Registrazione sicura del cellulare
Per prima cosa sarà necessario registrarsi in MyFip, un'operazione molto semplice che sarà avviata in automatico collegandosi un'ultima volta a FipOnline con la propria utenza.
Ricordiamo che il nome utente è corrispondente al numero di tessera a sei cifre preceduto dalla lettera L maiuscola (in caso di possesso di più tessere CNA l'operazione andrà effettuata una volta soltanto con una qualunque delle proprie utenze di tipo L).
Se fosse necessario, la procedura di Recupero Password sarà disponibile come di consueto sulla pagina di login di FipOnline.
Cliccando sul tasto "Entra" il sistema chiederà di inserire un proprio indirizzo email di riferimento. Si potrà confermare quello già presente nel sistema o specificarne uno nuovo, l'importante in ogni caso sarà utilizzare un indirizzo che corrisponda realmente alla propria email personale, dato che tale indirizzo diventerà lo username della nuova utenza unica di MyFip.
Cliccando sul bottone verde "Conferma email" verranno inviate all'indirizzo indicato due email.
La prima, con oggetto "Creazione nuova utenza MyFip", confermerà che il processo di migrazione dal vecchio sistema FipOnline alla nuova webapp MyFip è iniziato:
La seconda, con oggetto "Aggiorna il tuo account", conterrà il link che permetterà di inserire la nuova password per l'utenza appena creata.
Cliccando sul link presente nella suddetta email, si presenterà la seguente pagina di accesso al sistema:
Selezionando la voce "Clicca qui per continuare" si accederà alla pagina che consente di inserire la password di accesso a MyFip.
La password nuova deve rispettare i criteri di sicurezza e deve essere inserita due volte.
Cliccando su "Invia", si otterrà il seguente messaggio di conferma.
A questo punto le credenziali di accesso a MyFip sono state attivate e da questo momento in poi non sarà più possibile entrare in FipOnline con l'utenza L.
Se si provasse a tornare in FipOnline, il sistema risponderebbe con il seguente messaggio di errore:
Come indicato, bisogna invece accedere a https://my.fip.it per tornare alla nuova web app MyFip.
Cliccando su "Torna all'applicazione" si aprirà la pagina di accesso dove inserire le credenziali appena create. Per proseguire basterà cliccare su "Accedi".
Al primo accesso sarà mostrata l’informativa sulla privacy:
Dopo aver letto l'informativa e accordato o meno il consenso al trattamento dei dati, si attiverà il tasto "CONFERMA" per proseguire la registrazione.
Qualora fosse necessario, il sistema chiederà a questo punto di confermare (o modificare) alcuni dati anagrafici:
Cliccando sulla freccetta in corrispondenza delle varie voci si aprirà un menù a tendina dove sarà possibile selezionare i dati relativi alla propria residenza. I campi sono sequenziali: dopo aver compilato il primo (Nazione) si attiverà il secondo (Regione), e così via. Una volta completata la pagina, il tasto "CONFERMA" diventerà verde e sarà possibile cliccarlo per procedere nella registrazione.
A questo punto verrà richiesto un numero di cellulare: sarà possibile confermare quello che già era presente nella scheda anagrafica FipOnline oppure specificarne uno nuovo.
Cliccando sul tasto verde "INVIA CODICE OTP", al numero indicato sarà recapitato un SMS con un codice di sblocco usa e getta (OTP) che dovrà essere inserito in MyFip per portare a termine con successo il processo di attivazione della nuova utenza.
Inserire il codice OTP ricevuto nell'apposito spazio e confermare cliccando sul tasto verde "CONFERMA CODICE OTP".
A questo punto la procedura risulterà conclusa e il sistema tornerà automaticamente alla pagina principale, dove sarà possibile operare liberamente.
Da questo momento in poi per chi fosse in possesso anche di una tessera da Arbitro i dati di contatto non potranno più essere modificati in entrambi i sistemi.
Normalmente si potrà operare esclusivamente in MyFip, e in questo caso le modifiche in FipOnline saranno inibite.
In certi casi esclusivamente in FipOnline, e in questo caso non sarà possibile effettuarle in MyFip.
In ogni caso, ovunque sia possibile effettuare gli aggiornamenti, i dati nei due sistemi saranno immediatamente allineati.
L'indirizzo della nuova web-app è il seguente: https://my.fip.it.