AFFILIAZIONE - Cambio denominazione
La funzione che consente di cambiare la denominazione sociale nel sistema FIP Online si trova nel menù Affiliazione:
Selezionando questa voce il sistema proporrà, oltre al costo dell'operazione, il riepilogo dei dati esistenti (in questo caso oscurati per il rispetto della privacy) e due campi editabili, uno per la nuova denominazione sociale ed uno per le note.
- Inserire la nuova denominazione rispettando i criteri elencati dal sistema;
- Inserire le note. Questo campo è obbligatorio, deve essere lungo almeno due caratteri ed è libero, cioè non devono essere rispettati necessariamente i criteri elencati per la denominazione;
- Selezionare la voce "Procedi" per aprire la pratica di Cambio denominazione.
Il sistema porterà direttamente alla pagina della pratica appena aperta, per consentire di procedere con l'operazione:
Cliccare su Stampa moduli per stampare il modello A-ICD.
Compilare il modulo in ogni sua parte (nell'immagine le X indicano i campi già compilati dal sistema con i dati inseriti nella pratica) completandolo con le firme del Presidente del Comitato Regionale e del Rappresentante Legale della società.
Una volta completo, il modulo deve essere acquisito (tramite scannerizzazione o fotografia dell’originale) in un file con dimensione massima di 2 MB.
A questo punto si dovrà selezionare nel menu "Azioni", a destra, la funzione “Inserimento dati” che consentirà, cliccando sul tasto "Sfoglia", di ricercare nel computer i documenti acquisiti ed inserirli nella pratica:
Quando tutti i documenti richiesti saranno stati inseriti, con la funzione "Conferma" si otterrà il seguente Messaggio risultato:
A questo punto, per completare la pratica, sarà necessario inserire la firma elettronica riservata al Rappresentante Legale della società (Presidente) o al Vice Presidente Responsabile.
Come sempre sarà richiesta una conferma:
Nella pagina della firma di dovrà:
- Cliccando sulla freccetta in basso si aprirà un menù a tendina dove sarà possibile selezionare il nome del Presidente o del Vice Presidente Responsabile che sta per firmare la pratica;
- Nel campo "PIN" si dovrà inserire, appunto, il PIN
- Cliccando sul tasto Firma si confermerà quanto inserito e la pratica verrà inviata al destinatario.